FILANTE SLRID2
24 | 10 | 2025
11:00 CEST

 

Registrati subito e resta aggiornato per scoprire tutti i dettagli della nostra nuova bici da corsa.

Incontra la versione più veloce di te stesso!

immagini_laterali_velocità_1

LA CULTURA DELLA VELOCITÀ

La velocità, in Wilier,  non è semplicemente una misura: è un ideale, una filosofia che affonda radici solide nel tempo. 

Dal 1906, questa visione ha preso forma tra le strade e i paesaggi d’Italia, per poi estendersi oltre ogni confine e diventare un simbolo riconosciuto nel mondo. È nata dalla passione più autentica per il ciclismo e per il lavoro, dalla maestria artigiana e dalla ferma volontà di offrire alle generazioni future un'esperienza ciclistica assoluta e pura. Tutto questo oggi è Cultura d’azienda. 

 

Cultura che ci impone di considerare la velocità non come una corsa cieca verso la performance, ma di plasmarla con un gesto consapevole. La intuiamo, la scrutiamo con lo sguardo, le diamo vita attraverso esperienza, ingegno e tecnologia. 

La Cultura della Velocità secondo Wilier si manifesta con l’incessante ricerca del movimento perfetto. Di una bicicletta capace di trasformare ogni pedalata in pura sensazione di inebriante libertà. Ma non ci basta progettare biciclette veloci: ci appassiona il modo in cui ogni elemento trova la sua ragione d'essere, in funzione di chi la pedalerà. È questo lo spirito che anima Wilier: un patrimonio di esperienze che ogni giorno tesse legami indissolubili tra ciclista e bicicletta, mantenendo forza e precisione in un equilibrio perfetto di estetica e funzione. 

 

La Cultura della Velocità vive nelle incredibili imprese sportive che accompagnano la nostra Storia da sempre: una su tutte, la 35° vittoria di Mark Cavendish al Tour de France 2024. Ma vive anche in ogni ciclista che pedalando cerca quella stessa sensazione di slancio, leggerezza e libertà.  
 
La velocità è linguaggio del ciclista, non solo un parametro da quantificare. Non è mai un freddo dato numerico, ma totale espressione di carattere, qualunque esso sia. 
 
La nostra Cultura della Velocità nasce dai dati. Ma i numeri sono solo l'inizio, non la meta. Perché ogni innovazione vale davvero solo se parla a chi pedala. 
 
Da sempre creiamo il mezzo per farti diventare la versione più veloce di te stesso.

immagini_laterali_velocità_2