8 - FODERI POSTERIORI: UNA RIVOLUZIONE SILENZIOSA
9 - ALLOGGIO MAGNETE POWERMETER: AERODINAMICA IN OGNI DETTAGLIO
10 - IL VERDETTO DELLA GALLERIA DEL VENTO DI SILVERSTONE: PRESTAZIONI MISURABILI, VANTAGGI REALI
11 - AERODINAMICA E LEGGEREZZA, LA CHIAVE DELLA PERFORMANCE
12 - GEOMETRIE SVILUPPATE DIRETTAMENTE CON I PROFESSIONISTI
13 - LA CULTURA DELLA VELOCITÀ, IL CREDO DI WILIER TRIESTINA
1 - BRIEF DI PROGETTO
2 - SVILUPPO AERODINAMICO: BICICLETTA E CICLISTA, UNA COSA SOLA

Tutto questo serve per sottoporre l’idea progettuale ad una prima analisi tramite software CFD. Questo software - risolvendo le equazioni di Navier-Stokes - simula virtualmente e descrive il comportamento di un fluido (l’aria nel nostro caso) attorno ad un oggetto. Definito quindi l’oggetto, si decidono le condizioni fisiche e ambientali in cui l’oggetto deve essere analizzato.

3 - PIÙ DATI, MENO RESISTENZA: LA NUOVA AERODINAMICA DELLA FORCELLA


4 - IL TUBO STERZO: SOTTILE, PULITO, VELOCE

5 - NUOVO MANUBRIO F-BAR ID2
6 - TUBO OBLIQUO E AEROKIT, LA SFIDA PIÙ COMPLESSA


7 - REGGISELLA AERODINAMICO E NUOVO ALLOGGIO BATTERIA SHIMANO DI2

- Accessibilità: la batteria può essere controllata o sostituita in pochi istanti, senza rimuovere il reggisella né modificare l’altezza sella.
- Baricentro più basso: la nuova posizione contribuisce ad abbassare il centro di massa della bicicletta, in sinergia con l’Aerokit ribassato. Il risultato è una bici più stabile, precisa e fluida nella conduzione ad alte velocità.
8 - FODERI POSTERIORI: UNA RIVOLUZIONE SILENZIOSA


9 - ALLOGGIO MAGNETE POWERMETER: AERODINAMICA IN OGNI DETTAGLIO
10 - IL VERDETTO DELLA GALLERIA DEL VENTO DI SILVERSTONE: PRESTAZIONI MISURABILI, VANTAGGI REALI
11 - AERODINAMICA E LEGGEREZZA, LA CHIAVE DELLA PERFORMANCE

12 - GEOMETRIE SVILUPPATE DIRETTAMENTE CON I PROFESSIONISTI
- Il carro posteriore è stato leggermente allungato: una scelta che consente di integrare al meglio i nuovi gruppi trasmissione su forcellino UDH, aumentare lo spazio per le gomme (fino a 34 mm) e migliorare la stabilità complessiva della bicicletta.
- Grafico R&S meno inclinato e più “stirato”, che amplia la copertura del fitting, migliorando soprattutto le taglie piccole e grandi.
- Nuovo design delle pieghe manubrio, con geometrie dedicate anche al mercato asiatico.
- XS > 75 - 35/38
- S > 90 - 37/40
- M > 100 - 37/40
- L > 110 - 37/40
- XL > 110 - 39/42
- XXL > 120 - 39/42
13 - LA CULTURA DELLA VELOCITÀ, IL CREDO DI WILIER TRIESTINA